top of page
Immagine del redattoreCasa delle Agriculture Tullia e Gino

NOTTE VERDE È FESTA INCLUSIVA E ACCESSIBILE, ECCO COME

Servizi dedicati, spazi appositi, cura delle piccole cose. La Notte Verde di Castiglione d’Otranto si conferma festa inclusiva e accessibile a persone con disabilità, anziani con difficoltà motoria, bambini e ragazzi autistici, neomamme e donne incinte.

È dall’edizione 2019 che Casa delle Agriculture, nelle sue articolazioni di associazione e cooperativa, ha impresso una svolta in tale direzione, rimarcando la volontà di non lasciare indietro nessuno, riportando, dunque, anche nella sua manifestazione di punta il grande sforzo che tutto l’anno compie a tutela delle minoranze e di un processo di rafforzamento dei valori di comunità. Da alcuni mesi, tutto questo trova espressione anche in un luogo fisico di Castiglione, il “Vivaio dell’Inclusione Luigi Russo”, in via Vecchia Lecce, dove Casa delle Agriculture riproduce biodiversità e porta avanti progetti pedagogici con il coinvolgimento di anziani, persone con disabilità e migranti.

Si parte dai simboli. Da due anni, si è scelto di abbandonare il vecchio simbolo dell’omino sulla sedia a rotelle a favore del nuovo logo coniato nel 2015 dall’Onu: l’uomo vitruviano stilizzato che rappresenta l’armonia tra gli esseri umani nella società, una figura umana universale a braccia aperte a simboleggiare inclusione per le persone di tutte le abilità, in tutto il mondo.

Ecco i servizi previsti per le persone con disabilità, gli anziani con difficoltà motoria, le neomamme e donne incinte:

- parcheggio riservato a ridosso dell’area Trice (su prenotazione al num. 388/4412129);

- servizi igienici dedicati presso il mulino di comunità;

- stanza nursery e fasciatoio presso il mulino di comunità;

- interprete lis per sordi durante tutti i dialoghi serali dal 27 al 30 agosto, con possibilità di seguirli in presenza (fino a esaurimento posti) e in diretta sulla pagina Fb Casa delle Agriculture Tullia e Gino;

- menù braille per ciechi redatto e donato da Centro Italiano Tiflotecnico di Lecce;

- servizio “zero coda” per accesso ai varchi di controllo green pass e per area ristorazione “Il Pane e le Rose”;

- esperienze psicomotorie funzionali in acqua: il 27 e 31 agosto, dalle 8 alle 13, presso Swim-Liberi di Nuotare, primo lido accessibile su scogliera in Puglia (prenotazioni: 380/5850268);

- disponibilità di sedia job trekking, la “bicicletta joelette”, per la transumanza del 31 agosto: il Parco Otranto-Leuca l’ha concessa in comodato d’uso al Gus-Gruppo Umana Solidarietà che gestisce il SAI (Servizio accoglienza e integrazione) nel Comune di Andrano. Bolaij, un beneficiario accolto nel progetto, è stato appositamente formato sul turismo rurale, ambientale e sociale grazie ad un tirocinio formativo presso il Comune, in collaborazione con Infopoint Andrano e Parco. Bolaij non si occuperà solo del traino della joelette, ma anche di spiegare gli aspetti naturalistici e storici dei tratturi attraversati.

- Casa delle Agriculture Tullia e Gino si è fatta carico anche dell’abbattimento di alcune barriere architettoniche presenti in paese lungo il percorso delle mostre d’arte pubblica al fine di garantire l’accesso ai luoghi pubblici.

- La Notte Verde promuove un vero e proprio decalogo in filastrocca, elaborato appositamente per rendere la festa inclusiva anche per i bambini e ragazzi autistici attraverso semplici accortezze.




La Notte Verde è un evento a cura di Casa delle Agriculture Tullia e Gino Odv e soc.agr.coop. Casa delle Agriculture, con il patrocinio del Comune di Andrano e in collaborazione con Confederacy of Villages, Parco Regionale Otranto-S. Maria di Leuca, Fondazione Girolomoni, COSPE Onlus, Csv Salento, Riabitare l’Italia, Gus, Leggere tra due mari, Terra Nuova, Free Home University, collettivo M.E.D.U.S.E., Ruralization, Coppula Tisa, Città Fertile, Manu Manu Riforesta, Abitare i Paduli, Salento Km0, Auser Ponte Andrano-Castiglione, Cavalieri del Salento, Mtb Tricase, Salento Verticale, 18° Meridiano, Associazione Marina Serra, Pro Loco Andrano, Swim Liberi di Nuotare, Pro Loco Diso, Fabbricare Armonie, Mondoradio

171 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page